

Sabato 6 e domenica 7 febbraio 2016

Il costo del seminario è di 200 €



Un alto grado di empatia in una relazione è probabilmente il fattore più potente nell’apportare trasformazioni e apprendimento.
– CARL ROGERS
L’etologia cognitiva e le neuroscienze negli ultimi anni hanno prodotto una vasta serie di ricerche per indagare cognizione, emozioni e sentimenti negli animali. Frans De Waal ha addirittura indagato sul loro senso della giustizia e della moralità, dimostrando che l’altruismo ha origini biologiche. Centrale in tutti questi studi è il ruolo dell’empatia: per il legame sociale, l’intesa, la cooperazione e la qualità delle relazioni sociali. In che modo ciò che oggi sappiamo sull’empatia può essere applicato alla relazione col cane e con gli altri animali, con quali risvolti?
La Comunicazione Empatica con il Cane è un seminario di specializzazione che ha l’obiettivo di sviluppare empatia nella relazione col cane e in generale con ogni essere vivente.[/text_block]

Programma del corso
[op_liveeditor_element data-style=””]
[/op_liveeditor_element]
[op_liveeditor_element data-style=””]
- Cosa è l’empatia
- Essere pienamente presenti
- Presupposti e basi della comunicazione empatica
- La percezione della realtà e le differenze tra uomo e cane
- Emozioni e continuità evolutiva: il cervello emotivo nell’uomo e negli altri animali
- Sviluppare l’acutezza sensoriale
- Leggere il cane: ascoltarsi per ascoltare
- Entrare in sintonia: la scienza della similitudine e della sincronia
- Correlati tra la comunicazione con gli esseri umani e quella con il cane
- Creare sintonia con gli altri esseri umani
- Cane – Essere umano: muoversi come un sistema integrato
[/op_liveeditor_element]
[op_liveeditor_elements][/op_liveeditor_elements]

- Si acuiscono i sensi
- Si familiarizza con alcuni concetti delle neuroscienze
- Si sperimentano diverse vie d’accesso alla conoscenza animale
- Si fanno esercitazioni pratiche fra persone
- Si fanno dimostrazioni con i cani presenti in aula
- Si mostrano e discutono video e immagini
- Si lavora in gruppo
- Si medita
[/text_block]








Sabato 6 e domenica 7 febbraio 2016

Il costo del seminario è di 200 €






Scrivi email: corsi@thinkdog.it[/text_block]


-
Quali sono i metodi di pagamento?
Al termine della procedura d’iscrizione potrai pagare utilizzando i più comuni e sicuri metodi di pagamento, paypal, bonifico bancario, carta di credito ecc..
-
Cosa ricevo con l’iscrizione al corso?
Il giorno del seminario riceverai tutto il materiale necessario per affrontare al meglio la giornata, cartellina, bloc notes, penna ecc.. più l’attestato di partecipazione a fine giornata.
-
Ci sono posti dove alloggiare nelle vicinanze del seminario?
Dopo l’iscrizione al seminario riceverai un’email con tutte le info su tutte le strutture ricettive nelle vicinanze della sede del corso.
-
Come posso raggiungere la struttura?
La sede del corso è facilmente raggiungibile dai mezzi, visualizza la mappa per maggiori informazioni: